Attivo il bando per la concessione di contributi a fondo perduto istituito dalla camera di commercio del gran sasso d italia per la piccola e media impresa per spese relative a:
A chi spetta?
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese giovanili e femminili:
a) le nuove imprese giovanili:
1) imprese pmi registrate ed attive a partire dal 1^ gennaio 2022 aventi sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo;
2) il cui titolare, uomo o donna, abbia una età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ovvero nel caso di società, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni;
b) le imprese femminili: imprese registrate ed attive aventi sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo che abbiano i seguenti requisiti:
- società cooperative e società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne;
- società di capitali partecipate in misura non inferiore ai due terzi da donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
- imprese individuali con titolare donna.
A quanto ammonta il contributo?
La somma stanziata per l’erogazione dei contributi ammonta ad € 80.000,00.
L’aiuto consiste in un contributo in conto capitale a fondo perduto, pari al 50 % delle spese sostenute al netto di iva dall'impresa, fino ad un massimale contributivo pari a € 2.500,00 per azienda. Potranno usufruire del contributo i programmi di investimento il cui costo minimo sia pari o superiore ad € 2.000 (duemila).
Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.