nuove imprese giovanili e imprese femminili cciaa gran sasso d'italia
23.9.22

Nuove imprese giovanili e imprese femminili CCIAA Gran Sasso d'Italia

Attivo il bando per la concessione di contributi a fondo perduto istituito dalla camera di commercio del gran sasso d italia per la piccola e media impresa per spese relative a:

  • onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa al netto di tasse, imposte diritti e bolli anticipati dal notaio/consulente; 
  • acquisto di beni strumentali materiali e immateriali. Ai fini del presente contributo, per beni strumentali si intendono i beni di investimento e ammortizzabili destinati ad essere utilizzati durevolmente nell’attività d’impresa; 
  • investimenti finalizzati alla adozione di metodi per il risparmio energetico e l'efficientamento energetico; 
  • opere edili/murarie e di impiantistica; 
  • realizzazione di cataloghi e monografie aziendali. 
  • spese per le certificazioni volontarie di prodotto o di processo. Conseguimento o mantenimento di certificazioni (documentati da fattura) mediante l’intervento di un Organismo Notificato, abilitato per decreto dai Ministeri di competenza o accreditato da Accredia o da altro ente di accreditamento firmatario degli accordi EA, di mutuo riconoscimento nello schema specifico. Sono ammissibili anche le spese per attività di consulenza necessarie e propedeutiche al superamento dell’audit di conformità, sino ad un massimo di € 1.500. 

 

A chi spetta?

 

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese giovanili e femminili:

a) le nuove imprese giovanili: 

1) imprese pmi registrate ed attive a partire dal 1^ gennaio 2022 aventi sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo; 

2) il cui titolare, uomo o donna, abbia una età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ovvero nel caso di società, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni; 

b) le imprese femminili: imprese registrate ed attive aventi sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo che abbiano i seguenti requisiti: 

- società cooperative e società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne; 

- società di capitali partecipate in misura non inferiore ai due terzi da donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne; 

- imprese individuali con titolare donna. 

A quanto ammonta il contributo?

La somma stanziata per l’erogazione dei contributi ammonta ad € 80.000,00.

L’aiuto consiste in un contributo in conto capitale a fondo perduto, pari al 50 % delle spese sostenute al netto di iva dall'impresa, fino ad un massimale contributivo pari a € 2.500,00 per azienda. Potranno usufruire del contributo i programmi di investimento il cui costo minimo sia pari o superiore ad € 2.000 (duemila).

Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.