30.8.22

Mise: Bando Imprese Creative 2022

Attivo dal mese di Luglio 2022 il fondo imprese creative del ministero dello sviluppo economico destinato a:

1. iniziative finalizzate all’acquisizione di un supporto specialistico nel settore creativo per innovazioni ed efficientamento del processo produttivo, degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale.

Le iniziative di cui al punto 1) devono avere ad oggetto servizi specialistici:

  • erogati da imprese creative di micro, piccola e media dimensione che svolgono almeno una delle attività economiche di cui all'Allegato 1 del decreto, ovvero da università o enti di ricerca;
  • oggetto di un contratto sottoscritto dopo la presentazione della domanda di agevolazione ed entro 3 mesi dalla data del provvedimento di concessione; 
  • nei i seguenti ambiti strategici:
  • sviluppo marketing e del brand;
  • design;
  • incremento del valore identitario del company profile;
  • innovazioni tecnologiche nelle aree della conservazione, fruizione e commercializzazione di prodotti di particolare valore artigianale, artistico e creativo.

A chi spetta?

Le agevolazioni sono concesse a imprese il cui scopo è riconducibile a sviluppo,

creazione, produzione, diffusione e conservazione di beni e servizi che costituiscono espressioni culturali, artistiche o altre espressioni creative, in possesso dei seguenti requisiti:

  • micro, piccola e media dimensione;
  • costituite e iscritte al registro delle imprese*;
  • sede legale e/o operativa in Italia;
  • nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria, non essere sottoposte a procedure concorsuali;
  • non rientrare tra le imprese che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;
  • aver restituito somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero.

*Sono ammesse anche le persone fisiche che intendono costituire un’impresa creativa purché, entro 60 giorni dalla comunicazione positiva della valutazione della domanda, trasmettano documentazione dell'effettiva costituzione.

A quanto ammonta il contributo?

Sono disponibili risorse pari a 20 milioni di euro per ciascun anno 2021 e 2022, per un totale di 40 milioni di euro. Le predette risorse sono ulteriormente ripartite tra le differenti tipologie di interventi, con le seguenti dotazioni finanziarie:

  1. per programmi di investimento volti alla creazione, allo sviluppo e al consolidamento delle imprese creative: 28.000.000 euro;
  2. per l’acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative: 10.000.000 euro;
  3. ulteriori misure di sostegno al sistema imprenditoriale del settore creativo: 2.000.000,00 euro.

Le iniziative volte all'acquisizione dei servizi specialistici nel settore creativo assumono la forma del contributo a fondo perduto fino all'80% delle spese e per una quota massima pari a 10.000,00 euro.

Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.