immagine di un portico della città di Bologna
27.9.22

fondo starter - por fesr 2014-2020 asse 3 azione 3.5.1

Il Fondo Starter è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, messo in campo dalla Regione Emilia Romagna con le risorse del fondo starter POR FESR 2014-2020 asse 3 e gestito da Unifidi Emilia Romagna. 

Il fondo è finalizzato al sostegno della nascita di nuove imprese e verrà stanziato concedendo finanziamenti a tasso agevolato per piccole imprese in forma singola o associata e sostenendo la crescita delle imprese operanti nel settore della S3.

Gli investimenti ammessi sono relativi a:

  • interventi su immobili strumentali: acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione;
  • acquisto di macchinari, attrezzature, hardware e software, arredi strettamente funzionali; 
  • acquisizione di brevetti, licenze, marchi, avviamento;
  • spese per partecipazione a fiere e interventi promozionali;
  • consulenze tecniche e/o specialistiche;
  • spese del personale adibito al progetto;
  • materiale e scorte;
  • spese locazione dei locali adibito ad attività (risultante da visura come sede principale/unità locale);
  • spese per la produzione di documentazione tecnica necessaria per la presentazione della domanda.

 A chi spetta?

Possono presentare la domanda le piccole imprese (meno di 50 dipendenti in termini di ULA e max 10 milioni di fatturato/attivo), in forma singola o associata, che:

  

  • abbiano localizzazione produttiva in Emilia-Romagna (dove si realizza l’investimento);
  • siano attive all’atto di richiesta di erogazione del finanziamento;
  • siano costituite da meno di 5 anni alla data di presentazione della domanda;

 A quanto ammonta il contributo?

Sono previsti finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista,  per il 70% dalle risorse pubbliche del Fondo (Por Fesr 2014-2020) e per il restante 30% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati.

I finanziamenti, nella forma di mutuo chirografario, possono avere la durata compresa tra 36 e 96 mesi (incluso un preammortamento massimo di 12 mesi), ed importo compreso tra € 20.000 e € 300.000.

E’ finanziabile il 100% del progetto presentato.

L’onere effettivo degli interessi a carico dell’impresa beneficiaria, è pari alla media ponderata fra i due seguenti tassi:

  • Tasso di interesse pari allo 0,00% a valere sulla parte di finanziamento avente provvista pubblica (70%);
  • Tasso di interesse pari all’Euribor 6 mesi mmp + spread massimo del 4,75% per la parte di finanziamento con provvista bancaria (30%).

Sarà possibile richiedere anche un contributo a fondo perduto sul progetto presentato  per sostenere l’avvio di imprese situate nei comuni sede di estrazione di idrocarburi

Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.