Attivo il fondo regionale occupazione inclusione e sviluppo Frois linea 2 Calabria innovazione sociale cis - strumento di prestito imprese sociali ed ETS. Il fondo intende supportare i beneficiari a fronte di un programma di espansione della loro attività che siano in grado di perseguire di target quali l’inserimento/reinserimento sociale e lavorativo di soggetti maggiormente svantaggiati e allo sviluppo delle competenze dei soggetti del terzo settore.
A chi spetta?
Possono presentare domanda:
- Ai sensi dell’Art. 22 del Reg. 651/2014 le Imprese sociali, iscritte nella sezione speciale delle imprese sociali del Registro delle imprese, e gli ETS. Tali soggetti hanno caratteristiche dimensionali di Piccola Impresa, non quotata, iscritta da meno di cinque anni al registro pertinente e che soddisfano le seguenti condizioni cumulative:
1) non ha rilevato l'attività di un'altra impresa;
2) non ha ancora distribuito utili;
3) non è stata costituita a seguito di fusione.
- Ai sensi del Reg. 1407/2013, “de minimis” le Imprese sociali, iscritte nella sezione speciale delle imprese sociali del Registro delle imprese e gli ETS. Tali soggetti hanno caratteristiche dimensionali di Piccola e Media Impresa.
A quanto ammonta il contributo?
Gli aiuti sono concessi sotto forma di:
- mutui/prestiti a valere sulla Linea 2 del FROIS, nella misura massima del 100% delle spese ammissibili;
- sovvenzione a valere sulle risorse rivenienti dalla Exit Strategy FUOC, Fondo Garanzia Microcredito e Fondo Garanzia Occupazione POR CALABRIA FSE 2007/2013 DGR 375/2017 nella misura massima del 100% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo pari al 20% delle spese ammissibili;
- sovvenzione per il supporto tecnico (accompagnamento e/o tutoraggio) per i primi 24 mesi anche mediante modalità telematiche, le attività sono finalizzate a fornire alle imprese beneficiarie assistenza tecnica sulle agevolazioni ed a trasferire competenze per il miglior esito delle iniziative finanziate a valere sulle risorse della Linea 2 del FROIS.
Le condizioni alle quali il prestito è concesso, sono le seguenti:
- Entità dell’importo massimo: € 300.000
- Durata massima: 72 mesi;
- Tasso di interesse: zero;
- Rimborso: rate costanti posticipate mensili, con decorrenza dodici mesi dalla data della prima erogazione;
- Periodo di utilizzo e decorrenza dei pagamenti: è previsto un periodo di utilizzo delle somme erogate non superiore a 12 mesi dalla data di sottoscrizione del piano di ammortamento;
- Garanzie: non previste.