Immagine del lungo mare di Reggio Calabria
27.9.22

Calabria Europa Bandi: Calabria Competitiva fcc - 2022

Il fondo Calabria competitiva fcc - edizione 2022 sostiene le imprese calabresi duramente colpite dall'emergenza sanitaria da Covid-19, concedendo finanziamenti per far fronte alla temporanea carenza e/o alla mancanza di liquidità del sistema imprenditoriale regionale.

A chi spetta?

I soggetti beneficiari sono le micro e piccole imprese, iscritte nel registro delle imprese presso la CCIAA competente per territorio che, al momento della presentazione della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti:

  1. hanno unità operativa e/o produttiva nel territorio della regione Calabria da almeno due anni solari;
  2. sono costituite in una delle seguenti forme giuridiche: Ditta individuale, Società di persone e Società di capitali; 
  3. nell’ipotesi di società di capitali, aver approvato e depositato i bilanci relativi agli ultimi due esercizi sociali, mentre nell’ipotesi di società di persone o ditte individuali, aver presentato le dichiarazioni dei redditi relative agli ultimi due periodi di imposta;
  4. trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti;
  5. non essere in difficoltà al 31/12/2019;
  6. essere in temporanea situazione di carenza di liquidità quale conseguenza della diffusione dell’epidemia da COVID-19, come rilevabile dell’indice di Liquidità generale;
  7. relativamente alle sole società di capitali, non aver approvato, nel corso dell’anno 2020, la distribuzione di utili o il riacquisto di azioni proprie, e con obbligo a rispettare tale condizione anche per l’anno 2021;
  8. non risultare beneficiarie di finanziamento accordato ed erogato a valere sul precedente Regolamento Operativo del “Fondo Calabria Competitiva (FCC)” approvato in data 4 gennaio 2021.

A quanto ammonta il contributo?

L'agevolazione consiste nella concessione di un finanziamento agevolato, di importo compreso tra 

€ 15.000 ed € 80.000, a un tasso fisso pari allo 0,69% annuo.

Inoltre:

  1. Durata finanziamento: 60 mesi di ammortamento e preammortamento della durata di 12 mesi a partire dal trimestre successivo alla data di ammissione a finanziamento;
  2. Ammortamento: rate trimestrali posticipate, con scadenze al 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre di ciascun anno;
  3. Garanzie: fideiussione personale solidale ed indivisibile (pari a 1,3 volte l’importo dell’intervento finanziario accordato) da parte di tutti i soci dell’Impresa beneficiaria.

L’importo del singolo finanziamento concedibile sarà pari, al massimo, al 25 % del Fatturato registrato nell’anno 2019.

Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.